UNDER 18 VITTORIOSA A VERONA
a cura di Simone
A volte un nudo risultato non identifica la dinamica di una partita e quello che è scaturito nel primo big match del campionato Regionale U18 tra Treviso e Verona ne è la riprova. Un tre a zero che nasconde tutto l’equilibrio visto sul taraflex Veronese per metà incontro due squadre che volevano dimostrare tutte le loro qualità ma che forse, all’inizio, sono state imprigionate dalle loro paure.
Era la prima sfida impegnativa che vedeva i nostri cadetti con una squadra di buon livello e, come sempre, la curiosità era grande, da parte dello staff Trevigiano di testare l’organico in situazione di difficoltà. E di difficoltà ce ne sono state, una per tutte la forza di una compagine, quella Veronese fatta di buoni giocatori, molti dei quali calcheranno sicuramente dei parquet importanti nel loro futuro.
Primo set con due squadre contratte che sbagliano più del dovuto. Nel sestetto Trevigiano Bellia trascina il sestetto orogranata risolvendo le situazioni più ingarbugliate. Bene anche i centrali che con i loro muri (9 in totale) chiudono spesso la porta agli scatenati attaccanti Scaligeri. Il set si conclude di misura con i nostri giocatori più lucidi nei momenti che contano.
Secondo set sempre in equilibrio fino al 7 pari poi uno stratosferico Ceolin (subentrato ad un Pizzol che sente troppo la tensione) dalla linea dei 9 metri scatena il finimondo nella linea di ricezione di casa. Otto turni di battuta e set che si conclude in bellezza.
Terzo set di marca Trevigiana dove Pol ritorna padrone del net e attacca senza problemi smarcato sempre da un ottimo Porro. Il set si conclude a 19. Prossimo incontro domenica prossima a Torrebelvicino contro l’Avolley.
Calzedonia Verona – Volley Treviso 0 – 3 (23–16–19)
Calzedonia Verona: tosi, Pedron 1, Carcereri, Di Santillo, Magalini 13, Donati (L), Albertini, Katunayakege 6, Tarocco 11, Rizardi 1, Bonizzato 7, Oberto, Montarulo.
Volley Treviso: Porro 3, Brauner, Pizzol 2, Pol 8, Maggio (L), Basso 11, Crosato, Dal Col 9, Bellia 9, Cavasin, Pezzutto, Ceolin 2, Milini (L).